Attestato di Prestazione Energetica
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è una certificazione che fornisce la valutazione della prestazione
energetica di un edificio. Tale documento riepiloga le prestazioni energetiche degli edifici utilizzando una
scala di 10 livelli che vanno da A4 (performance energetica più elevata) a G (classe energetica meno prestazionale). E’ obbligatorio per tutti i contratti di compravendita e locazione di un immobile. L’Attestato di Prestazione Energetica consente all’acquirente di acquisire ulteriori ed importanti elementi
circa le caratteristiche dell’immobile oggetto di interesse, così che le decisioni che seguiranno potranno essere
assunte nella totale consapevolezza e sicurezza. Il team di Certificando vanta la collaborazione con l’Ingegnere Lorenzo Piccinini, il quale, durante la sua carriera ha redatto più di 2000 APE
La valutazione tiene conto di diversi fattori, tra cui l’isolamento termico, il tipo di impianto di riscaldamento
e raffreddamento, la presenza di sistemi di produzione di energia rinnovabile e una serie di altri aspetti
legati alle caratteristiche energetiche dell’edificio. Ha valenza decennale ed è necessario in tutti i contratti di
compravendita, locazione e in caso di riqualificazione energetica in cui si abbia un intervento che interessi più del 25% della superficie disperdente.
Come ottenerlo
Per conseguirlo, è necessario affidarsi a un professionista abilitato e iscritto all’albo dei certificatori energetici.
È necessario disporne già al momento della pubblicazione dell’annuncio di vendita e/o locazione. Perciò è importante assicurarsi di realizzarlo con adeguato anticipo.
È necessario disporne già al momento della pubblicazione dell’annuncio di vendita e/o locazione. Perciò è importante assicurarsi di realizzarlo con adeguato anticipo.
Quando scade?
L’APE ha una validità di 10 anni. È richiesto, però, realizzarlo nuovamente in caso di interventi che producano una modifica della classe energetica
E' obbligatorio?
L’APE è una certificazione obbligatoria per vendere, mettere in locazione e per ogni forma di cessione (donazione, successione) dell’immobile. Vi sono però alcuni casi di esclusione. Contatta il nostro team per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno. Saremo pronti a rispondere a tutte le tue domande