Attestato di Regolarità Edilizia
L’Attestato di Regolarità Edilizia (ARE) è un documento che attesta che lo stato di fatto dell’immobile sia conforme ai titoli edilizi depositati presso il comune di appartenenza. Questo documento è richiesto, in varie regioni, per la vendita di un immobile e viene redatto da un tecnico abilitato.
L’ARE (conosciuto anche come RTI – Relazione Tecnica Integrata) viene redatto dopo aver effettuato l’Accesso agli Atti alle pratiche edilizie depositate presso il Comune di appartenenza dell’immobile. Tale documentazione viene attentamente esaminata dal tecnico, che successivamente condurrà un sopralluogo presso l’unità immobiliare di riferimento. Una volta accertatane la conformità, potrà rilasciare l’Attestato di Regolarità Edilizia. Se l’immobile dovesse presentare difformità, occorrerà intervenire per regolarizzare lo stato dei luoghi.
L’ARE rappresenta una sicurezza per entrambe le parti del contratto: esso fa sì che non vi siano spiacevoli sorprese in fase di compravendita dell’immobile. Affidati a noi per vendere o comprare in totale spensieratezza: penseremo a tutto noi.
L’ARE (conosciuto anche come RTI – Relazione Tecnica Integrata) viene redatto dopo aver effettuato l’Accesso agli Atti alle pratiche edilizie depositate presso il Comune di appartenenza dell’immobile. Tale documentazione viene attentamente esaminata dal tecnico, che successivamente condurrà un sopralluogo presso l’unità immobiliare di riferimento. Una volta accertatane la conformità, potrà rilasciare l’Attestato di Regolarità Edilizia. Se l’immobile dovesse presentare difformità, occorrerà intervenire per regolarizzare lo stato dei luoghi.
L’ARE rappresenta una sicurezza per entrambe le parti del contratto: esso fa sì che non vi siano spiacevoli sorprese in fase di compravendita dell’immobile. Affidati a noi per vendere o comprare in totale spensieratezza: penseremo a tutto noi.
Qual è il procedimento di verifica
1
Per redigere la relazione tecnica, è indispensabile affidarsi a un professionista qualificato che si occupi di effettuare un accurato rilievo delle dimensioni di ogni ambiente nella tua abitazione. Questo compito è spesso affidato a un Geometra, ma Ingegneri o Architetti possono altresì essere incaricati della stesura della relazione, a seconda delle necessità e delle specifiche caratteristiche dell’immobile
2
Il professionista confronta la planimetria derivante dal suo rilievo, che rappresenta lo stato attuale dell’immobile, con l’intera documentazione archiviata presso il Comune e la documentazione catastale.
3
Al termine del processo, il professionista emetterà una relazione tecnica che certificherà la conformità dello stato attuale dell’immobile. In alternativa, potrebbe elencare le pratiche necessarie da presentare e i relativi costi da sostenere per consentirti di procedere con successo alla vendita della tua proprietà.